Come può l’Omeopatia esserci d’aiuto?
L’Omeopatia è una medicina che, con i suoi rimedi, permette di innescare nel corpo un processo di guarigione.
L’Omeopatia agisce a livello fisico, a livello funzionale ed a livello emotivo e ci offre molteplici possibilità visto il grande numero di rimedi omeopatici che abbiamo a disposizione.
Come scegliere un rimedio omeopatico?
Possiamo ricercare quello che in omeopatia è definito “Simillimum”, quel rimedio cioè che, da solo, curando tutto il corteo di sintomi che il paziente presenta, è in grado di promuovere il processo di guarigione.
Oppure possiamo utilizzare i rimedi omeopatici secondo altri criteri: in base al quadro anatomopatologico o in base al quadro psicologico ed emotivo che accompagna le manifestazioni, oppure in base alle modalità di insorgenza, di manifestazione, di aggravamento o di miglioramento del problema, in base al corteo dei sintomi ed anche in base alle costituzioni.
L’Omeopatia si basa sull’applicazione di una legge farmacologia denominata “Legge dei simili” o “Principio di similitudine”.
Tale legge è stata enunciata da Hahnemann già nel 1796:
“Per guarire radicalmente certe affezioni croniche, bisogna ricercare dei rimedi che normalmente provocano nell’organismo umano una malattia analoga e quanto più analoga possibile“.
Cioè:
“Qualunque sostanza che, somministrata in forte dose ad un uomo in buona salute provoca dei disturbi determinati può, in bassa dose far scomparire quei medesimi disturbi nell’uomo malato“.
“I simili vengono guariti dai simili”
Concettualmente molto simile all’Omeopatia è l’Omeopatia antiomotossica o OMOTOSSICOLOGIA, che identifica nelle “omotossine” la causa cui ricondurre tutte le malattie. Se una tossina attraversa l’organismo senza determinare alcuna interferenza sul suo equilibrio si manterrà salute. Se viceversa, o perché la tossina è particolarmente aggressiva o perché i sistemi di drenaggio emuntoriale non sono sufficienti, si determina un’alterazione dell’equilibrio, si innescherà un meccanismo di tipo autodifensivo: la malattia.